
Recent Posts
Il giorno di Ferragosto è tradizionalmente riservato alle gite fuori porta e noi ve ne proponiamo una davvero incredibile nel cuore verde del Molise.
La Piana dei Mulini è un albergo diffuso con ristorante immerso nel Parco dell’Alta Valle del Biferno, il lungo fiume che attraversa tutto il Molise. Questa zona di pregio ambientale ha mantenuto pressochè intatta nei secoli la purezza del suo paesaggio con i piccoli borghi di pietra che guardano la valle dalle alte colline e il verde spiccato della natura incontaminata.
Il Parco che circonda l’albergo diffuso si estende per diversi ettari lungo le sponde del fiume, alternando prati curati all’inglese, piccoli ponticelli di legno per attraversare i canali, i resti di pietra dell’antico ponte Spina e le numerose essenze arboree e prative autoctone. La passeggiata è estremamente rilassante e immergere i piedi nel fiume…obbligatorio! E’ un luogo amato dai bambini che possono divertirsi nel grande prato di fronte alla sala ristorante e dai genitori che possono godersi il pranzo a pochi passi da loro.
La Piana dei Mulini offre anche la visita del vecchio mulino cinquecentesco, successivamente trasformato in centrale idroelettrica con le vecchie turbine ancora a vista.
Chi volesse immergersi più intensamente nella storia può visitare l’area archeologica di Saepinum – Altilia, libera e gratuita, ad appena dieci minuti di auto dal ristorante per scoprire la bellezza e il fascino di una città romana perduta nel tempo e ritrovata con il suo teatro, il decumano, le terme, il foro e la basilica.
Il pranzo di Ferragosto prevede un menù a prezzo fisso per gli adulti (euro 50 a persona):
E’ previsto un menù alternativo ridotto per i bambini al costo di 30 euro.
Per info e prenotazioni (obbligatoria) scrivere a info@lapianadeimulini.it oppure telefonare al numero 0874787330.