• Chi siamo
  • Albergo Diffuso
  • Ristorante
  • Wedding ed eventi
  • Il tartufo della valle del Biferno
  • Il parco fluviale
  • Scopri il Molise
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
  • Menu
    • Chi siamo
    • Albergo Diffuso
    • Ristorante
    • Wedding ed eventi
    • Il tartufo della valle del Biferno
    • Il parco fluviale
    • Scopri il Molise
    • Contatti
  • Prenota ora
  • Inglese
(+39) 0874 787330

Il cuore antico dell’Italia

Il Molise è la prova concreta di una vita piena e ancora arcaica

Nel Molise si scopre un’Italia insolita e ancora autentica, lontana dai grandi agglomerati urbani, dove nelle notti serene il cielo è ancora stellato. E’ un territorio fatto di transumanza e di verdi pascoli dove al rumore degli zoccoli si sovrappone quello tenace e incessante dell’acqua sorgiva che sgorga impetuosa e freddissima dalla montagna e disseta da millenni uomini e animali.

La presenza dell’uomo ha lasciato le tracce più antiche del suo passaggio proprio qui, dove le strette vallate scavate dai torrenti impetuosi risalgono aspre verso i monti delle Mainarde e del Matese. Per millenni le culture si sono susseguite nel tempo, modellandosi lungo i tratturi arcaici: gli uomini preistorici, nelle zone palustri a caccia di animali selvatici, i Sanniti dalle armi lucenti, tra gli alti podi dei templi italici e le mura di roccia in altura, i Romani, nelle loro città di pietre bianche e marmi colorati, i feudatari nei castelli turriti, circondati dalla loro coorte.

Il Molise è la prova concreta di una vita piena e ancora arcaica, di un territorio a tratti intenso, di borghi sopiti tra le montagne dell’Appennino e le dolci colline verdi, di siti archeologici, castelli affrescati e chiese scolpite. E’ un luogo di sorrisi e strette di mano, di pasta fatta in casa e tradizioni ancestrali. E’ un luogo di feste colorate, uliveti secolari, piatti rituali. 

E’ un luogo, il Molise, che prende vita nel racconto, negli stretti vicoli pieni di sole, nei trabucchi sul mare d’Agosto, nei bicchieri rossi di vino Tintilia bevuti all’ombra dei pergolati delle case antiche.

Non categorizzato
Promozione camere superior fino ad Ottobre!

L’estate è quasi finita ma non bisogna farsi scoraggiare perchè le giornate sono ancora...

5 Settembre 2019
Non categorizzato
Prolunga la tua estate con un soggiorno relax in una residenza d’epoca in Molise!

Agosto sta finendo ma qui, in Molise, l’estate è ancora lunga. Perchè non prolungare la...

23 Agosto 2019
Non categorizzato  .  Territorio
Ferragosto nella natura incontaminata del Molise centrale

Il giorno di Ferragosto è tradizionalmente riservato alle gite fuori porta e noi ve ne proponiamo...

7 Agosto 2019
123
Page 2 of 3


  • Indirizzo

    La Piana dei Mulini

    Località Parco, ss 647, km 7 – 86020 – Colle D’Anchise (Cb), Molise
  • Prenotazioni

    Tel.: +39 (0874) 787330 info@lapianadeimulini.it
  • Articoli recenti

    • Last minute camere superior a Dicembre nel Molise! 1 Dicembre 2019
    • Weekend dell’Immacolata nel Molise. Due appuntamenti imperdibili! 14 Novembre 2019
    • Il tartufo del Molise presentato a Bologna da La Piana dei Mulini 3 Ottobre 2019
  • Partner & Awards




  • Prenota ora
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
© Copyright La Piana dei Mulini

  • English
  • Italiano